shoegazi.it đź‘ź

Sopravvivere al Natale 🎅: Tokyo Godfathers e Liquami S/T

Il Natale è difficile e l'unico modo per passarci attraverso indenni è provare a costruire attorno a se una serie di riti e tradizioni. Tra quelle che vi consiglio, che potete fare anche in autonomia, c'è quella di guardare il film di animazione "Tokyo Godfathers".

I tre protagonisti I tre protagonisti

Il film, del regista Satoshi Kon, è prodotto dall'importante casa Madhouse. è un remake 'Three Godfathers' di Ford. Keiko Nobumoto, famosa per aver sceneggiato Cowboy Bebop, ha lavorato al film. A saperlo un po' si nota qualche somiglianza, con questi tre protagonisti in un disperato tentativo di sfuggire al passato.

Quello raccontato ne "I Padrini di Tokyo" è il Natale degli ultimi, dei barboni, delle persone transgender, di gente che ha perso la famiglia e non solo la casa. Insomma è il Natale come forse ne scriverebbe oggi Dickens, fatto di coincidenze miracolose e non di sola denuncia sociale.

Ogni senzatetto nel film è, almeno in parte, causa del proprio isolamento, eppure non c'è moralismo ma compassione e speranza. Non è facile raccontare una storia in questo modo.

Davvero è un film che scalda il cuore.

Come scrive Kon a proposito del film:

"Questo film è un tentativo di ripristinare in modo sano i "miracoli e le coincidenze" che sono stati spinti all'altro mondo dalle armi della logica scientifica"

"Sapevo che la scelta dei senzatetto come personaggi principali avrebbe portato a galla la questione morale, ovvero se ci fosse o meno un messaggio a scopo sociale dietro l’opera. L’avevo già intuito. Tuttavia, l’importante per me non era soltanto quello di evidenziare nel film il problema dei senzatetto, ma più quello di concentrarsi sulla mentalità che circonda le cose che “scartiamo”. Queste sono persone che sono state “scartate” dalla società; il senzatetto, la ragazza fuggita di casa. Nella società giapponese, i diritti civili delle persone sono pochi. Volevo esaminare come qualcuno separato dalla società tradizionale avrebbe nuovamente ridato vigore ad essa." S. Kon

Un po' come si abbina il vino alle verdure vi consiglio di abbinare un bel disco uscito nel 2023, ovvero l'omonimo album dei Liquami.

Le verdure fanno bene - Liquami Le verdure fanno bene - Liquami (clicca per il video su YouTube)

Spero che in questo tentativo estremo di parlare di musica senza parlare di musica sia riuscito un po' a spiegare questo disco evitando di considerazioni giĂ  fatte meglio altrove. Volevo parlare solo del film ma poi mi sono accorto che le cose da dire valevano anche per i Liquami.

clicca per recuperare l’Album dei Liquami

Approfondimenti:

Thoughts? Leave a comment